Trova il miglior prezzo per Botanica generale e diversità vegetale. Controlla le recensioni e la scheda tecnica del prodotto per essere sicuro di acquistare il prodotto che stai al prezzo più basso sul web.


Descrizione
Dalla Prefazione: "Questo libro è stato scritto per rispondere alle esigenze dei corsi di laurea triennali con il duplice obiettivo di essere un testo completo per i curricula che prevedono un solo esame di Botanica e nello stesso tempo di costituire una solida base per affrontare insegnamenti specialistici della Biologia Vegetale. L’opera è rivolta in particolare agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Ambientali, Naturali, Agrarie e Forestali e in Biotecnologie. La realizzazione di questo libro è il frutto dell’esperienza didattica e di ricerca, nei vari campi della Biologia Vegetale, di numerosi autori italiani, che propongono un testo scientificamente aggiornato, con un buon livello di approfondimento, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro. L’intento prioritario è quello di contribuire ad una buona formazione professionale nei diversi settori di interesse delle discipline botaniche. Il testo è corredato da un’ampia iconografia a colori con molte immagini e schemi originali che possono rendere lo studio della Botanica più vivo ed attraente. La maggior parte dei capitoli è corredata inoltre da schede di approfondimento che toccano problematiche di base (in arancione), di carattere tecnico-metodologico (in fucsia), ambientale (in verde) e biotecnologico (in azzurro). Nuove conoscenze hanno portato all’inserimento di nuove schede come quella sulle cellule staminali nelle piante e la loro applicazione in campo cosmetico, quella dedicata alle fanerogame marine e quella dedicata alla filogenesi delle tracheofite senza seme. Altre schede sono state aggiornate ed ampliate come quella relativa al processo fotosintetico. Si è scelto di non affrontare in modo approfondito argomenti di base della Biologia e della Fisiologia Vegetale in quanto svolti in altri corsi. I primi 14 capitoli del testo si pongono l’obiettivo di descrivere le peculiarità della cellula vegetale, di illustrare i diversi livelli di organizzazione, la struttura morfologica ed anatomica delle piante, i meccanismi di sviluppo e riproduttivi, mettendo in evidenza le relazioni fra aspetti citologici, istologici e morfologici. Nei capitoli dedicati alla diversità vegetale (dal 15 al 26), oltre ad illustrare le principali linee evolutive, vengono introdotte le metodiche più diffuse di studio della variabilità e le modalità di identificazione dei taxa. La trattazione è rivolta essenzialmente alle entità viventi, con approfondimenti ed esempi relativi soprattutto alla realtà italiana ed europea, così che il lettore possa iniziare a conoscere la componente vegetale dell’ambiente in cui vive. Il capitolo 27 è dedicato alle piante con un particolare interesse economico, quali quelle utilizzate nell’alimentazione, in medicina e nella depurazione dell’ambiente dagli inquinanti." (...)
Specifiche di Prodotto
Questo libro è stato scritto per rispondere alle esigenze dei corsi di laurea triennali con il duplice obiettivo di essere un testo completo per i curricula che prevedono un solo esame di Botanica e nello stesso tempo di costituire una solida base per affrontare insegnamenti specialistici della Biologia Vegetale. L'opera è rivolta in particolare agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Ambientali, Naturali, Agrarie e Forestali e in Biotecnologie. La realizzazione di questo libro è il frutto dell'esperienza didattica e di ricerca, nei vari campi della Biologia Vegetale, di numerosi autori italiani, che propongono un testo scientificamente aggiornato, con un buon livello di approfondimento, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro. L'intento prioritario è quello di contribuire ad una buona formazione professionale nei diversi settori di interesse delle discipline botaniche. Il testo è corredato da un'ampia iconografia a colori con molte immagini e schemi originali che possono rendere lo studio della Botanica più vivo ed attraente. La maggior parte dei capitoli è corredata inoltre da schede di approfondimento che toccano problematiche di base (in arancione), di carattere tecnico-metodologico (in fucsia), ambientale (in verde) e biotecnologico (in azzurro). Nuove conoscenze hanno portato all'inserimento di nuove schede come quella sulle cellule staminali nelle piante e la loro applicazione in campo cosmetico, quella dedicata alle fanerogame marine e quella dedicata alla filogenesi delle tracheofite senza seme. Altre schede sono state aggiornate ed ampliate come quella relativa al processo fotosintetico. Si è scelto di non affrontare in modo approfondito argomenti di base della Biologia e della Fisiologia Vegetale in quanto svolti in altri corsi.
Caratteristiche del prodotto

Design creativo

Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo

Prodotti di ottima qualità

Materiali ad ottime prestazioni

Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze