Ordina per:
Alta finanza
The Beat Generation FAQ: All That's Left to Know About the Angelheaded Hipsters
Dopo la morte dell'io. Percorsi bassaniani «di là dal cuore»
Scontro con Ferdinando Camon
La passione del reale. Emil Cioran, Gherasim Luca, Paul Celan e l'evento rivoluzionario de...
Ignazio Buttitta e Danilo Dolci. Due profili culturali della Sicilia
Una questione finale. Poesia e pensiero da Auschwitz
La poesia di Montale. Ossi di seppia
Susan Sontag: Later Essays: Under the Sign of Saturn, Aids and Its Metaphors, Where the St...
Detecting the Social: Order and Disorder in Post-1970s Detective Fiction
Garcia Lorca: "La Casa De Bernarda Alba"
Invito a leggere Il Gattopardo: di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Il barone rampante. Riassunto guidato, personaggi, critica
Leggere i classici durante la Resistenza. La letteratura greca e latina nelle carte di Emi...
Personal Effects: Essays on Memoir, Teaching, and Culture in the Work of Louise Desalvo
Annie Proulx's Brokeback Mountain and Postcards
Max Aub: apocrifi e maschere letterarie
Peter Pan è morto in guerra. La grande guerra in letteratura
Riformare il mondo. Tutt'intorno al giovane Marinetti e al primo manifesto futurista
La città italiana come spazio letterario nel contesto mediterraneo (1990-2015)
Giovanni Testori. Nel ventre del teatro
Gesammelte Werke in neun Bänden: Band 8: Essays und Feuilletons
Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificiale
Un'ambigua utopia. 6-9 (Vol. 2)
Un'ambigua utopia. 1-5 (Vol. 1)
Il limbo della scrittura. Modernità e allegoria in Pedro Páramo di Juan Rulfo
Gesualdo Bufalino e la tradizione dell'elzeviro
L'eternità immutabile. Studi su Juan Rodolfo Wilcock
Dalla parte di Aue. Una lettura delle «Benevole» di Jonathan Littell
Agire e pensare come il Piccolo Principe
Le molte vite di Aldo Buzzi. Letteratura, editoria e cultura del cibo
La cucina magica di Dino Buzzati. Tra ricette meneghine e miti gastronomici dell'infanzia
Una singolare militanza. Luigi Russo «comunista liberale» attraverso le sue corrispondenze
Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati
PerdutaMente. Vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura
Giorgio Cesarano. L'oracolo senza enigma
Scacchi matti. Analisi di tre folli deliri nel gioco dei re
Visioni dell’alienazione: dalla distopia d’inizio Novecento al cyberpunk
In punta di penna. Riflessioni sull'arte della narrativa (Vol. 2)
«Cara Nerissa...». Lettere di Gabriele d'Annunzio a Zina Hohenlohe Waldenburg (1907-1921)
Kafka in Meran. Kultur und politik um 1920