Ordina per:
Leopardi. Profili di storia letteraria
La lirica dei trovatori
I trovatori
I titoli dei «Canti» e altri studi leopardiani
Attraverso la poesia italiana. Analisi di testi esemplari
L'Italia dei trovatori
L'allodola e il fuoco. Le cinquanta poesie che accendono la vita
Unlocking Mallarme
La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell'Italia contemporanea
Poesie. Testo francese a fronte. Ediz. critica
La lingua dei «trobadores». Profilo storico-linguistico della poesia galego-portoghese med...
Leggere il «Canzoniere». Guide alle grandi opere
La letteratura degli Stati Uniti. Dal rinascimento americano ai nostri giorni
Poesie volgari del secondo Trecento attorno ai Visconti
Le rivelazioni della luce
Introduzione a Belli
Per un lessico della poesia italiana nel primo Novecento
Studi su Dante
Un'Inedita e Ignota Recensione di Giacomo Leopardi: («L’Ombra di Dante»)
La poesia di Alfredo de Palchi. (L'anello mancante del secondo Novecento)
Ovidio 2017. Prospettive per il terzo millennio. Atti del Convegno Internazionale (Sulmona...
I Versi livornesi di Giorgio Caproni (Filologia d'autore e critica della varianti)
Il bestiario dell'aldilà. Gli animali nella Commedia di Dante
Forme della virtù. La rinascita poetica da Gravina a Varano
Lo spirito dello haiku
Purgatorio e antipurgatorio. Un’indagine dantesca
Il cannocchiale barocco. Rime e prose
La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani
Le vie del «Furioso»
Gabriele D'Annunzio e Ortona a Mare
Pier Paolo Pasolini. Prospettive americane
Fraternas acies. Saggio di commento a Stazio, «Tebaide», 1, 1-389. Testo italiano e latino
Alcune osservazioni sul pensiero di Leopardi
Al crocevia della storia. Poesia, religione e politica in Vittoria Colonna
Dante e i confini del diritto: 1
Sulla poesia di Mario Luzi. La vicissitudine sospesa ed altri saggi
Giacomo Leopardi e gli amici di casa Tommasini
Antologia di poeti contemporanei: Tradizioni e innovazione in Italia
Il senso del tempo in Giacomo Leopardi
I confini della poesia
Il secolo di Baudelaire. Poe, Baudelaire, Mallarmé, Rimbaud, Laforgue, Valéry, Hofmannstha...
A caduta libera. Ediz. italiana e inglese
Lorenzo Calogero e la critica
Le corps écrivant: Saggi sulla poesia francese contemporanea da Valéry a oggi
E gli angeli sono distanti. Interviste su Alda Merini
La retorica della salvezza. Studi danteschi
Philippe Jaccottet. Un poeta «qui creuse dans la brume»
Dante ghibellino
Dialettica e speranza. Sulla poesia di Franco Fortini